Saturday, October 10, 2009

Il Nobel per la pace nel XXI secolo

Gandhi è morto.
Madre Teresa pure.
Martin Luther King, anche.

Il processo di pace in medio oriente, poi, è diventata una Urban Legend come i coccodrilli nelle fogne o il cugino caduto dalla moto la cui testa si apre in due dopo essersi tolto il casco.

Per cui d'accordo, il panorama di oggi è desolante e si fa fatica a trovare qualcuno che sia veramente impegnato a combattere per la pace (e non ad imporla) su scala mondiale, o quasi. Tranne il Dalai Lama. Ma lui ha già ricevuto il premio, per cui è fuori gioco.

E però, questo è un premio che non si può assegnare alle intenzioni. Non si può usare come moral suasion. Non fa politica, e non sarà mai considerato vincolante da chi lo riceve.
Non è un premio per chi si spera che faccia. E' un riconoscimento per chi ha fatto.

Obama ha commentato il premio dicendo: "non so se lo merito".
La risposta è facile: no.

No comments: